1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Comune di Montenero di Bisaccia
Home » In Evidenza » Archivio notizie » 2016 » Giugno » Tasi e Imu 2016: scadenze e novità

Contenuto della pagina

Tasi e Imu 2016: scadenze e novità

Le scadenze per il versamento dell'IMU e della TASI sono così fissate:
ACCONTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2016 - SALDO ENTRO IL 16 DICEMBRE 2016

TASI ABITAZIONE PRINCIPALE: viene eliminata la TASI sull'abitazione principale. L'esenzione si applica anche alla quota TASI a carico degli occupanti/inquilini, quando costoro adibiscono l'immobile in locazione ad Abitazione principale. Rimane invece in vigore la TASI per le abitazioni principali di lusso (Cat. A1, A8 e A9).
UNITA' IMMOBILIARI CONCESSE IN COMODATO: L'agevolazione IMU e TASI per il 2016, riguardo alle unità immobiliari concesse in comodato ai parenti in linea retta entro il primo grado (vale a dire genitori e figli), si configura in una riduzione della base imponibile pari al 50%. Di seguito si forniscono le principali caratteristiche della agevolazione e le modalità per fruirne: - Il riconoscimento dell'agevolazione è subordinato alle seguenti condizione: il contratto sia registrato; il comodante possieda un solo immobile in Italia; il comodante risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato. - Può, inoltre, fruire della agevolazione il contribuente che possieda al massimo due abitazioni non di lusso nello stesso comune, di cui una utilizzata come propria abitazione principale e l'altra concessa in comodato al parente in linea retta entro il primo grado. - Le pertinenze concesse in comodato unitamente all'abitazione principale potranno usufruire della medesima agevolazione. Il tutto nei limiti di una pertinenza per ciascuna categoria catastale C/2, C/6 e C/7. - La quota della TASI a carico comodante è pari al 70% del tributo calcolato come sopra, ovvero sulla base imponibile ridotta del 50%.
TASI SUGLI IMMOBILI MERCE (art. 1, comma 14, lettera c): AI fabbricati cosiddetti "immobili merce" (purché non venduti o locati) si applica la TASI con aliquota dell'1 per mille.
IMU TERRENI AGRICOLI - Tutti i terreni agricoli ubicati nel territorio comunale sono esenti da IMU sulla base della circolare del MEF emanata il 14 Giugno 1993, n. 9
SONO CONFERMATE LE ALIQUOTE DELL'I.M.U. E DELLA TASI STABILITE PER IL 2015 (DELIBERE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 11 E 12 DEL 28/04/2016).