Comune di Montenero di Bisaccia

Trentatreesimo Presepe Vivente: successo di pubblico per l'esordio. Prossimi appuntamenti il 6 e il 7 gennaio 2017

Circa 3.000 ospiti in appena due giorni di rappresentazioni: il Presepe Vivente di Montenero di Bisaccia si conferma tra i più visitati del Molise nelle date del 25 e 26 dicembre 2016. L'evento, giunto alla sua trentatreesima edizione, è curato come sempre dall'Associazione di promozione turistica "Pro-Loco Frentana" e patrocinato dall'Amministrazione Comunale di Montenero di Bisaccia.
L'antico palcoscenico naturale delle grotte arenarie, conosciuto ormai in tutta Italia per le sue peculiarità, costituisce la cornice ideale per la suggestiva rappresentazione della Natività, tra scenografie che rappresentano un mix perfettamente integrato e riuscito tra la vita delle precedenti generazioni monteneresi e quella della Palestina all'epoca della nascita di Gesù. Ventisette le scene presentate ai visitatori, con circa duecento figuranti tra pastori, mercanti, scalpellini, vasai, massaie, tessitrici e tanti altri personaggi, con l'aggiunta quest'anno del maniscalco; presenti inoltre diversi animali, tra cui equini, bovini, ovini, galline, tacchini e altri animali di bassa corte.
Il Presepe Vivente sarà nuovamente aperto al pubblico il 6 Gennaio 2017 quando, alle ore 14,30, il corteo dei Magi muoverà verso la zona delle grotte arenarie, introducendo l'apertura del Presepe Vivente alle ore 17; il 7 gennaio, infine, il Presepe vedrà la sua ultima rappresentazione a partire dalle ore 16, con la partecipazione straordinaria del noto attore Alex Belli nel ruolo di Erode.
Cliccando sui link sottostanti è possibile consultare e scaricare le locandine dell'evento.

 
Locandina Presepe.
Alex Belli al Presepe Vivente.
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito