L'Assessore alle Politiche Agricole e Agroalimentari, Programmazione Forestale Sviluppo Rurale, Pesca produttiva, Tutela dell'Ambiente, Vittorino Facciolla, comunica che sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise, edizione straordinaria n.4 del 06.02.2017, è stato pubblicato il bando "Pacchetto Giovani", in cui vengono definiti i criteri e le procedure di attuazione delle due Sottomisure del PSR 2014-2020, 6.1 "Aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori" e 4.1 "Sostegno agli investimenti alle aziende agricole", secondo una logica di progettazione integrata che consente ai giovani di ottenere un incentivo per l'insediamento in aziende agricole ed un contributo per la realizzazione di un piano di investimenti.
Attraverso una domanda unica, quindi, i potenziali beneficiari potranno accedere contestualmente alle Sottomisure 6.1 e 4.1, finalizzate rispettivamente a favorire il ricambio generazionale nell'agricoltura e a sostenere gli investimenti in aziende agricole site sul territorio regionale, per migliorare la loro competitività in termini economici ed ambientali.
I beneficiari dell'intervento sono i giovani agricoltori, di età compresa tra i 18 e i 40 anni non compiuti, che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola in qualità di capo azienda titolare o come socio di maggioranza ed amministratore, laddove l'azienda sia una società agricola. La dotazione finanziaria del bando "Pacchetto Giovani" ammonta complessivamente a 6 milioni di euro, ovvero 3 milioni per ciascuna sottomisura. Le scadenze del bando sono fissate al 30 aprile 2017 per il I step a al 31 agosto 2017 per il II step.
Per eventuali informazioni e approfondimenti i potenziali beneficiari possono rivolersi alla Sportello PSR, operativo ogni lunedì, martedì e giovedì, dalle 10 alle 13, presso l'Assessorato Regionale alle Politiche Agricole e Forestali, in via Nazario Sauro, a Campobasso previo appuntamento da concordare all'indirizzo sportellopsr@regione.molise.it.