Il Comune di Montenero di Bisaccia ha aderito anche quest'anno alla campagna dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili denominata "M'illumino di Meno", lanciata dalla trasmissione "Caterpillar" in onda su Rai Radio 2. Domani pomeriggio, venerdì 24 febbraio, l'Amministrazione comunale ha programmato l'accensione ritardata di mezz'ora dell'illuminazione pubblica nella zona Bivio e nella zona di San Paolo.
"Anche quest'anno - hanno dichiarato il sindaco Nicola Travaglini e l'assessore all'Ambiente Simona Contucci - abbiamo voluto aderire a questo momento di riflessione che coinvolge migliaia di enti, scuole, associazioni e privati cittadini, per ricordare a tutti noi l'importanza del risparmio e dell'uso consapevole e sostenibile delle risorse energetiche. Invitiamo anche i cittadini ad aderire a questo evento partecipando in maniera simbolica, ad esempio, con lo spegnimento di una luce in casa o di un apparecchio elettronico che solitamente resta acceso anche dopo l'effettivo utilizzo".
IL DECALOGO DI M'ILLUMINO DI MENO
1. spegnere le luci quando non servono. 2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici. 3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l'aria. 4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l'acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola. 5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre. 6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria. 7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne. 8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni. 9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni. 10. utilizzare l'automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città.