COMUNICAZIONI DEL SINDACO NICOLA TRAVAGLINI
Siamo prossimi alla scadenza del 3 aprile fissata dall'Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del Molise Donato Toma, in occasione dell'istituzione della cosiddetta "zona rossa" a Montenero di Bisaccia.
Il 3 aprile scade anche il termine fissato dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo scorso, con il quale furono adottate ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale. Non sappiamo ancora quali saranno le decisioni successive a queste scadenze, ma come ho anticipato ieri, è probabile che ci sia una proroga.
Ed è per questo motivo in particolare che vorrei raccomandare ai tutti voi di seguire scrupolosamente le misure di prevenzione del contagio restando a casa, rispettando le distanze con altre persone in caso di uscita dalla propria abitazione per motivi di effettiva necessità, di usare la mascherina e i guanti, e di adottare le varie misure di igiene personale. Dico tutto ciò anche perché, alla luce della Circolare diffusa ieri dal Ministero dell'Interno, molte persone potrebbero sentirsi invogliate ad uscire un po' di più, seppure nei pressi della propria abitazione ed evitando assembramenti, per far camminare all'aria aperta i figli minori o per accompagnare anziani o inabili per motivi di salute.
Anche se ritengo giuste e comprensibili tali interpretazioni, vorrei invitare tutti voi a prestare particolare attenzione al fatto che fino ad oggi siamo stati "bravi" o forse "fortunati" nel contenere la diffusione del contagio, ma che non abbiamo ancora superato la fase critica. Tutto ciò ci induce quindi ad essere ragionevoli e a raccomandare tanta prudenza, per noi, per i nostri cari e per il resto della comunità.
Torno a ribadire quindi che è necessario restare a ancora a casa, semplicemente per non dare spazio al virus (che non è stato ancora debellato) di diffondersi. Per quanto riguarda il modulo di autocertificazione con il quale è possibile segnalare al Comune la propria condizione di necessità o disagio economico, che potete trovare al link http://www.comune.montenerodibisaccia.cb.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1610 ricordo che è possibile chiedere informazioni per la compilazione chiamando alcuni numeri; ieri ne ho già dato uno ed oggi ne aggiungo un altro.
Prima però vorrei ricordare che NON ci si deve recare al in Municipio, proprio perché in questa fase è necessario interagire via telefono o via computer. Per un aiuto nella compilazione del modulo, potete quindi chiamare dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 11,30 e dalle 16,30 alle 17,30, i seguenti numeri: 377.30.90.068 (dott.ssa Serena Morrone) e 377.31.95.252 (dott.ssa Enza Sacchetti).
Vi anticipo che domani vi comunicherò i dettagli su un'iniziativa di solidarietà che stiamo mettendo in campo in favore delle famiglie in difficoltà; a breve, inoltre fornirò ulteriori e importanti aggiornamenti sulla fornitura di mascherine.