1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Comune di Montenero di Bisaccia
Home » In Evidenza » Archivio notizie » 2020 » Aprile » Emergenza Covid-19: aggiornamento del Sindaco Nicola Travaglini - 16 Aprile 2020

Contenuto della pagina

Emergenza Covid-19: aggiornamento del Sindaco Nicola Travaglini - 16 Aprile 2020

Buon Pomeriggio a tutti.

Il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Donato Toma, ha emanato ieri una nuova Ordinanza con la quale dispone la possibilità di spostamento all'interno del proprio comune, o verso altri comuni, per lo svolgimento di attività agricole destinate all'autoconsumo familiare. Data questa nuova possibilità, che interesserà sicuramente anche molti dei nostri concittadini, è utile ricordare che tali spostamenti sono consentiti purché avvengano non più di una volta al giorno, che siano effettuati da un massimo di due componenti per nucleo familiare, che le attività da svolgere siano limitate a quelle necessarie alla tutela delle produzioni vegetali e degli animali allevati, consistenti nelle minime, ma indispensabili, operazioni colturali che la stagione impone ovvero per accudire gli animali allevati.
Attenzione: in sede di controllo da parte degli organi di polizia è fatto obbligo ai soggetti che si spostano per tali ragioni, di dichiarare i dati identificativi del terreno oggetto delle attività agricole e gli estremi del titolo che ne legittimano l'utilizzo. Potete trovare il testo completo dell'Ordinanza al link http://www.comune.montenerodibisaccia.cb.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1627

Oggi voglio ringraziare di cuore il Pastificio Colavita e la famiglia Scasserra per un grande gesto di solidarietà compiuto nei confronti del nostro paese: il Pastificio Colavita ha infatti donato al nostro Comune ben dodici quintali e mezzo di pasta. Un grazie sentito a questa realtà imprenditoriale anche a nome della nostra comunità. La distribuzione di questo importante alimento è già iniziata e continuerà nei prossimi giorni attraverso le locali organizzazioni di Protezione Civile e volontariato che si recheranno soprattutto presso i nuclei familiari che ne hanno più bisogno.

Informo, infine, che sono ancora disponibili le mascherine protettive: chi ne avesse realmente necessità, o chi ne fosse ancora assolutamente sprovvisto, può recarsi a prenderle presso le sedi delle locali associazioni di Protezione Civile e di volontariato già indicate nelle scorse settimane.