1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Comune di Montenero di Bisaccia
Home » In Evidenza » Archivio notizie » 2011 » Dicembre » Conferenza Stampa di presentazione della Ventottesima Edizione del Presepe Vivente

Contenuto della pagina

PRESENTATA LA VENTOTTESIMA EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE

 MONTENERO DI BISACCIA, 21 DICEMBRE 2011 - Si è tenuta questa mattina la Conferenza Stampa di presentazione della Ventottesima Edizione del Presepe Vivente di Montenero di Bisaccia. Oltre al Sindaco Nicola Travaglini erano presenti l'assessore Angelo Magagnato, l'assessore Giuseppe Murazzo, il consigliere Pasqualino D'Ascenzo e il presidente della Pro Loco Frentana Emanuela Manes.
Il Sindaco Nicola Travaglini ha aperto l'incontro con i giornalisti annunciando i significativi interventi che hanno permesso di allargare l'area dedicata alle scene, già molto belle, allestite negli anni scorsi presso le grotte arenarie presenti nella zona sud-est del paese.
"Mi preme sottolineare - ha poi affermato Travaglini - che l'Amministrazione comunale crede molto in questa manifestazione perché la ritiene, da sempre, un veicolo eccezionale di promozione del nostro territorio; per questo motivo abbiamo deciso di investire 20.000 Euro di fondi comunali, seppur in un momento delicato della nostra economia, per riqualificare l'intera area e per dare di conseguenza nuova linfa al Presepe Vivente di Montenero.
L'investimento consentirà di valorizzare un'area già ricca di importanti risorse storiche, quali ad esempio la fonte Cassù. Questi interventi daranno la possibilità di creare, per la prossima stagione estiva e per gli anni a venire, un percorso guidato attraverso il quale i turisti che sceglieranno di visitare Montenero, potranno scoprire i bellissimi panorami che può offrire il nostro paese. Abbiamo risorse che devono essere ancora valorizzate: questa nostra iniziativa rappresenta un primo passo verso la realizzazione di un percorso turistico integrato che, partendo dalla Costa Verde, passa per la Torre di Vialante in contrada Montebello e conduce il visitatore fino all'interno del nostro paese, all'area dei Calanchi, alla zona grotte, alle fonti antiche presenti nel perimetro urbano, al Borgo Vecchio e a tutte le altre bellezze del nostro territorio. In questo modo potremo veicolare al meglio anche i nostri prodotti enogastronomici.
Rivolgo un sincero ringraziamento all'assessore Angelo Magagnato, che ha da sempre creduto in questa iniziativa e che ha seguito per conto del Comune sia i passaggi che hanno portato al finanziamento dell'opera di riqualificazione che i contatti con la Pro Loco, per la realizzazione del Presepe di quest'anno".
 

Al presidente della Pro Loco Frentana, Emanuela Manes, è toccato il compito di illustrare le novità che caratterizzeranno l'edizione 2011 del Presepe Vivente.  "Il Presepe Vivente - ha detto tra le altre cose Emanuela Manes - è un appuntamento tradizionale per Montenero, fa quasi parte del Dna dei monteneresi. Quest'anno c'è però un valore aggiunto, che è dato innanzitutto dal prolungamento del percorso, con l'interessamento dell'area che precede le grotte arenarie, ma anche e soprattutto dall'opera di riqualificazione dell'intera zona prevista dal Comune: ringrazio quindi il Sindaco e l'Amministrazione comunale per aver creduto in questo progetto e per averci investito molto. Un ringraziamento lo rivolgo anche ai 200 volontari, tra figuranti e maestranze, senza i quali questo Presepe non esisterebbe. La zona del Presepe, come già detto, è molto più ampia grazie all'utilizzo di nuove grotte e all'allestimento di nuove scene; c'è ad esempio la rappresentazione di un frantoio, una scena molto ampia con Erode che rappresenta l'opulenza e tante altre novità che invito a vedere. Il percorso, ne siamo certi, garantirà ai visitatori uno spettacolo emozionante in uno scenario davvero unico e suggestivo.
Condivido l'obiettivo - ha poi sottolineato Manes - di far diventare la zona delle grotte il luogo da visitare non solo durante le giornate del Presepe Vivente, ma anche durante il resto dell'anno e soprattutto d'Estate. Abbiamo iniziato nel 2011 un'attività di visite guidate del paese, quindi sarebbe interessante se nel corso della prossima stagione balneare si potessero portare i visitatori in questa zona; non dimentichiamo che le grotte costituiscono un legame con il passato, essendo datate, all'incirca, intorno al 10.000 Avanti Cristo: esse rappresentano la nostra storia.
Annuncio, infine, che anche quest'anno parteciperemo, come ospiti, al Presepe di Matera con circa 21 figuranti".
 

Al termine della conferenza stampa i giornalisti hanno potuto visitare la location presso la quale  verrà rappresentato il Presepe Vivente.
 

I giorni delle rappresentazioni saranno:
            24 Dicembre: dalle ore 24
            26 Dicembre: dalle ore 17 alle ore 20
            01 Gennaio: dalle ore 17 alle ore 20
            06 Gennaio: ore 14,30 Corteo dei Magi - ore 17 inizio rappresentazione