MONTENERO DI BISACCIA, 23 MARZO 2012 - Il Sindaco Nicola Travaglini, assieme all'assessore comunale ai Lavori Pubblici Angelo Magagnato e al Responsabile dell'Ufficio Tecnico del Comune, l'ing. Giuseppe Morrone, hanno incontrato Giovedì 8 Marzo presso gli uffici della Regione Molise l'assessore regionale allo Sviluppo Economico, al Turismo e al Marketing territoriale Michele Scasserra, l'assessore regionale ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture Antonio Chieffo, un rappresentante della ditta S.M.M. (Società Marittima Molisana S.r.l.) e i rappresentanti della Banca Etruria.
Il tema principale della riunione è stato quello dei lavori al Porto Turistico "Marina Sveva" di Montenero; le opere sono ferme infatti da diverso tempo e la richiesta degli amministratori monteneresi alla società S.M.M. è stata proprio quella di conoscere i termini entro i quali la ditta riconsegnerà l'opera, completa dei fabbricati e di tutte le finiture. Travaglini e Magagnato hanno espresso l'esigenza del Comune di Montenero di arrivare ad una conclusione definitiva della vicenda entro la fine dell'anno in corso; la ditta S.M.M., dal canto suo, si è impegnata a far conoscere in tempi rapidi al Comune il proprio piano di lavoro.
Il Porto di Montenero, che rappresenta un'opera strategica sotto il punto di vista turistico, può ospitare fino a 400 posti barca; sono presenti 650 metri lineari di banchine, 6 pontili e un parcheggio auto di 40 posti. L'area è stata riqualificata anche grazie alla presenza di servizi legati strettamente al supporto nautico ed è oggetto di grande attenzione per ciò che concerne la programmazione delle nuove opere pubbliche del Comune. La struttura per l'approdo dei natanti si inserisce in un contesto turistico-ricettivo molto importante, posizionato su una fascia costiera di cinque chilometri, che separa il Molise dall'Abruzzo. L'area della Costa Verde è occupata da numerose abitazioni private, da camping, alberghi e residence molto frequentati dai turisti: è presente inoltre un grande centro commerciale che serve un bacino di utenza molto ampio. La Costa Verde è posizionata nelle immediate vicinanze dell'uscita autostradale A-14 Adriatica ed è situata a pochi minuti di auto dalla stazione ferroviaria di Vasto-San Salvo.