1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Comune di Montenero di Bisaccia
Home » Comunicati stampa » 2012 » Maggio » Comunicato Stampa 15/05/2012

Contenuto della pagina

PARTIRANNO NEI PROSSIMI GIORNI I LAVORI DEDICATI ALLA REALIZZAZIONE DEL TERZO LOTTO DELLA RETE IDRICA E FOGNANTE

 MONTENERO DI BISACCIA, 15 MAGGIO 2012 - E' stato sottoscritto questa mattina, nel corso di un'apposita riunione convocata presso il Municipio di Montenero di Bisaccia, il verbale di consegna dei lavori per la realizzazione del terzo lotto della rete idrica e fognante.
I lavori, aggiudicati dall'A.T.I. composta da Italscavi S.p.A. di Campobasso e Impresa Molino S.r.l. di Vasto, partiranno nei prossimi giorni e si concluderanno nell'arco di 14 mesi circa.
Il progetto è stato finanziato dal Ministero delle Infrastrutture con un importo di due milioni di euro e dalla Regione Molise con un importo di trecentomila euro.
All'incontro hanno preso parte il Sindaco Nicola Travaglini, l'assessore ai Lavori Pubblici Angelo Magagnato, il R.U.P. geometra Nicola Caserio, i tecnici delle due società, Uliano e De Curtis, il Direttore dei lavori Ing. Blardi e il coordinatore per la sicurezza in fase di realizzazione, geometra  Marcello Recchiuti.
La nuova rete idrica e fognante sarà posizionata nelle seguenti aree di Montenero: zona vicina allo Stadio Comunale di Via De Gasperi, per poi proseguire verso la zona Commerciale in Contrada Colle Rampone (zona Eurospin); l'impianto scenderà verso la parte opposta per poi risalire verso la zona dell'Istituto di Dottrina Cristiana "Villa Santa Maria". Il percorso si concluderà naturalmente al depuratore comunale.
"L'avvio di questi lavori - ha commentato il Sindaco Nicola Travaglini - costituisce un momento importante per l'Amministrazione e per l'intera comunità; dotiamo finalmente alcune zone del nostro paese di un'importante infrastruttura che amplia e completa quelle già esistenti garantendo un più efficiente servizio idrico e un'adeguata rete fognante, a vantaggio di tutti i cittadini".
"La realizzazione di quest'opera - ha affermato l'assessore ai Lavori Pubblici Angelo Magagnato - consente di avviare una fase di lavori che rivitalizzano, di fatto, un settore fortemente penalizzato dalla riduzione dei finanziamenti pubblici; siamo soddisfatti perché riteniamo, inoltre, di aver dato un nuovo impulso all'economia locale, fornendo così a molti lavoratori la possibilità di garantire un reddito alle proprie famiglie".