MONTENERO DI BISACCIA, 02 AGOSTO 2012 - L'Amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Travaglini e dall'assessore Angelo Magagnato, ha presenziato nel pomeriggio di ieri all'apertura ufficiale della terza edizione della Festa della Trebbiatura, in corso di svolgimento in zona Bivio a Montenero, nelle adiacenze di Piazza San Paolo.
Dopo la benedizione religiosa di Don Stefano Chimisso e Don Claudio D'Ascenzo, il Sindaco Travaglini e l'assessore regionale Angiolina Fusco Perrella hanno rivolto un saluto augurale agli organizzatori e al pubblico presente procedendo, subito dopo, al classico taglio del nastro.
I rappresentanti istituzionali, guidati da un delegato dell'Associazione organizzatrice "La Trebbia", hanno visitato gli spazi dedicati all'antica trebbiatura e ai mezzi agricoli antichi e moderni. La visita si è conclusa con l'assaggio di un pasto tipico della tradizione contadina, preparato soprattutto nel periodo della trebbiatura, cioè il tipico "pan'ond".
La festa prosegue anche nella giornata di oggi con la rievocazione dell'antico metodo della trebbiatura; dopo la consumazione di un pranzo particolarmente gioviale, accompagnato dalla musica di una fisarmonica e da canti tipici, l'evento si concluderà questa sera con il concerto di "Gigione".
"L'inaugurazione di questa festa - ha commentato il Sindaco Travaglini - costituisce un momento davvero importante per la cultura contadina di questo territorio; la nostra comunità, infatti, ha tradizioni fortemente radicate nel modo agricolo. Momenti come questo costituiscono un vero e proprio tuffo nella memoria, utile anche alle nuove generazioni per comprendere il duro lavoro svolto nei campi dai nostri nonni e il sacrificio che essi hanno fatto per consegnarci un mondo migliore. Esprimo vivi complimenti per l'organizzazione impeccabile di questo evento che, lo voglio sottolineare, costituisce un ottimo veicolo di promozione non solo della nostra cultura e delle nostre tradizioni, ma anche dei nostri prodotti agricoli ed agroalimentari".