MONTENERO DI BISACCIA, 08 OTTOBRE 2012 - Sono stati presentati nel pomeriggio di ieri, presso la Sala Polivalente di Piazza della Libertà, i risultati del progetto "Educanziano".
L'iniziativa, fortemente voluta dall'Amministrazione comunale e realizzata dall'Associazione Abc-Psy Impresa Sociale, è stata interamente dedicata agli anziani di Montenero con la finalità di fornire loro elementi di base utili alla riabilitazione della memoria e dell'attenzione, all'educazione alimentare, all'educazione informatica di base, alla prevenzione degli incidenti domestici e all'educazione al movimento.
"Abbiamo realizzato un progetto innovativo e molto bello - ha commentato l'assessore alle Politiche Sociali Gianfranca Marchesani - il quale ha ricevuto l'apprezzamento unanime da parte di tutti coloro che vi hanno preso parte. Esprimo grande soddisfazione per la riuscita di questa iniziativa sottolineando favorevolmente, inoltre, il bel rapporto che si è creato tra gli anziani e i curatori del progetto. Speriamo di poter riproporre questa esperienza il prossimo anno, magari focalizzando l'attenzione su settori specifici di intervento".
I contenuti ed i risultati del progetto, divenuti anche oggetto di una tesi di laurea, sono stati illustrati dalla d.ssa Anna Dudiez e dal Responsabile dell'intera iniziativa, il dott. Francesco Basilico. Quest'ultimo, in particolare, ha sottolineato i miglioramenti conseguiti dai circa 80 anziani partecipanti, soprattutto per ciò che concerne la memoria, l'attenzione e le facoltà fisiche.
Al termine dell'incontro pubblico, tutti gli "over 60" presenti hanno riservato un applauso agli organizzatori, sollecitandoli a ripetere l'iniziativa.