MONTENERO DI BISACCIA, 08 GIUGNO 2013 - Il Consiglio comunale riunitosi nella serata di ieri ha approvato, oltre alla sdemanializzazione ed alienazione di un relitto stradale, la delibera che fissa le scadenze per il versamento del Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi (Tares).
L'Assise civica ha stabilito che il versamento del tributo per l'anno 2013 sarà effettuato in tre rate, aventi scadenza al 30 ottobre, 30 novembre e 30 dicembre. E' stato previsto inoltre che il pagamento delle prime due rate in acconto sia effettuato in misura pari a quanto dovuto a titolo di tassa smaltimento rifiuti solidi urbani, di cui al D.Lgs. n. 507/1993 per l'anno 2012, ad eccezione dell'addizionale ex E.c.a. Per le nuove occupazioni decorrenti dall'1 gennaio 2013, l'importo delle corrispondenti rate di cui al periodo precedente è determinato tenendo conto delle tariffe relative alla Tarsu vigenti nell'anno 2012; l'ultima rata sarà determinata applicando le tariffe deliberate per l'anno 2013 per il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi e detraendo l'importo delle prime due rate; contestualmente alla stessa, il contribuente sarà tenuto al versamento della maggiorazione di cui all'art. 14, comma 13, del D.L. 201/2011. E' stato stabilito che il versamento delle prime due rate, fatta eccezione per l'ultima, dovrà avvenire mediante le modalità già utilizzate per la Tarsu nell'anno 2012, ossia tramite conto corrente postale, previo invio da parte del Comune di apposito avviso di pagamento al contribuente, contenente i modelli precompilati. Il versamento dell'ultima rata del tributo dovrà avvenire esclusivamente a mezzo modello F24, di cui all'art. 17 del D.Lgs. 241/1997 o tramite bollettino postale intestato a "Pagamento Tares".
Si informa inoltre che, in apertura di Consiglio, il presidente Domenico Porfido ha dato notizia di una comunicazione fatta pervenire all'ufficio di presidenza, riportante la volontà del consigliere comunale Donato Paride Benedetto di voler uscire dal gruppo consiliare di maggioranza "Moderati di Centro", per aderire al neo-costituito gruppo dell'Italia dei Valori, al quale hanno aderito anche i consiglieri di minoranza Antonio D'Aulerio e Michelino Borgia.
"Con l'approvazione delle scadenze per i versamenti Tares - ha commentato il sindaco Nicola Travaglini - abbiamo dato seguito a quanto previsto dalla Legge italiana, cercando comunque di non creare confusione nei cittadini e dando il giusto respiro agli stessi con la previsione di un'adeguata rateizzazione.
Per quanto concerne il passaggio del consigliere Benedetto al gruppo di minoranza dell'Italia dei Valori - conclude il primo cittadino - gli rivolgo un in bocca al lupo, sperando che questa nuova collocazione politica possa dargli nuove soddisfazioni, trovando anche lo spazio di essere utile alla comunità".