Comune di Montenero di Bisaccia

Travaglini su Montebello: "L'Idv ha impartito l'ordine di fare ammuina"

MONTENERO DI BISACCIA, 12 LUGLIO 2013 - In merito alle dichiarazioni rilasciate alla stampa locale dal gruppo consiliare dell'IdV, sul passaggio dell'edificio della vecchia scuola appartenente all'ex Riforma Fondiaria, il sindaco Nicola Travaglini intende dichiarare quanto segue.
 
"Sono costretto ad intervenire per l'ennesima volta su questo argomento - dichiara Travaglini - per ricordare all'IdV e ai cittadini monteneresi che l'iter che porterà al trasferimento dell'edificio che ospitava l'ex scuola in Contrada Montebello, è giunto a conclusione non per "gentile concessione" di qualcuno, ma solo perché lo prevede la procedura stessa: si tratta, cioè, di un atto dovuto da parte della Regione.
Ho già avuto modo di rammentare all'IdV che gli atti per la richiesta di questo trasferimento sono stati fatti da questa Amministrazione, con la delibera di Giunta n. 181 del 22/09/2011, con la delibera di Consiglio comunale n. 39 del 27/11/2012, con il recepimento successivo della delibera del Consiglio di Amministrazione dell'Arsiam n. 1 del 09/01/2013. L'Amministrazione ed il sottoscritto, quindi, hanno agito nei tempi dovuti, risolvendo il caso dell'ex scuola di Contrada Montebello senza alcun ausilio da parte dell'IdV. 
 
Tralascio ogni commento, invece, su "chi ha fatto cosa" per arrivare a vedere finalmente conclusa l'opera di restauro della Torre di Montebello, anche perché a questo punto i cittadini lo hanno capito definitivamente, dato che i risultati sono davanti agli occhi di tutti. A riprova dell'operato di questa Amministrazione ci sono fatti concreti ed incontrovertibili; invito pertanto a rileggere, su questo argomento, i comunicati stampa presenti sul sito istituzionale del Comune, stabilendo che la data di trasferimento della Torre al patrimonio comunale è quella del 17/02/2011 a seguito, quindi, di una precisa azione dell'Amministrazione Travaglini.
Esprimo quindi il mio rammarico nel vedere ancora oggi persone animate da una costante, quanto singolare, forma di ossessività nei confronti del mio operato, condita da un livore che dà prova, sempre più spesso, di un'oggettiva carenza di argomenti.
Sembra che l'IdV abbia scelto la tattica del "facite ammuina", del fare cioè il massimo movimento e rumore possibile per dare il segno della propria presenza su un territorio che, ormai, ha ben compreso la cifra del loro essere".

 
 
 
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito