E' stato pubblicato il cartellone degli eventi estivi con la denominazione "Un'Estate con voi 2016".
Confermati i pilastri storici delle estati monteneresi, come le feste di quartiere che coinvolgeranno le varie zone di Montenero, Montebello e Costa Verde, il teatro dialettale, la Festa della Trebbiatura l'1 e il 2 agosto, la Notte le Borgo Antico il 6 e 7 agosto e la Notte Fucsia il 20 agosto. Da segnalare le presenze della Banda Piazzolla l'8 luglio, del cabarettista Mino Abbacuccio il 9 luglio, di Uccio De Santis il 30 luglio in Contrada Montebello, di Vittorio il Fenomeno l'1 agosto, di Il Tarlo e la Noce il 2 agosto, del cabarettista Faustino l'8 agosto in Contrada Piana dei Pastini e del cabarettista Carmine Faraco e il Dj Roberto Ferrari il 20 agosto in Piazza della Libertà.
Non potevano mancare le serate dedicate ai prodotti più rappresentativi del territorio, come la ventricina (Sagra della Ventricina il 23 e 24 luglio), il vino (Una serata con Bacco l'8 agosto) e altre sagre a base di cozze, torcinelli e salsicce.
L'Estate Montenerese 2016 riserva anche alcune novità: la più significativa sarà la serata d'onore del 5 agosto dedicata ai monteneresi illustri: nel corso della manifestazione saranno premiati personaggi noti del panorama italiano, che sono nati a Montenero o che hanno uno dei genitori nati a Montenero. L'evento, che avrà come padrino Tony Dallara, sarà presentato nei dettagli successivamente.
Altra novità è rappresentata dal convegno (21 luglio presso il porto turistico Marina Sveva) nel quale si parlerà di ventricina, nell'ambito dei Borghi della Salute; ed ancora ci sarà l'evento denominato Ciak si Gira 2016, una notte d'estate al cinema con Maccio Capatonda; restando nella sfera cinematografica, ci saranno 3 serate dedicate ad una retrospettiva su Alfred Hitchcok: il 3 agosto sarà proiettato in Via Piave il film "Una finestra sul cortile", l'11 agosto sarà proiettato in Via Napoli il film "The rope - Nodo alla gola" e il 25 agosto nella zona dei calanchi sarà proiettato il film "L'uomo che sapeva troppo".
"Abbiamo cercato di coinvolgere come sempre - dichiarano l'assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo Massimo Di Stefano e il sindaco Nicola Travaglini - tutte le associazioni presenti sul territorio comunale, oltre all'insostituibile Pro Loco Frentana che come in ogni occasione ci fornisce un grande supporto nell'organizzazione degli eventi. Saranno coinvolti molti quartieri del nostro paese, per mantenere vive le tradizioni locali, far conoscere i nostri prodotti e fornire occasioni di sano divertimento a bambini, giovani ed anziani. Siamo certi che nonostante il ridimensionamento dell'importo complessivo dedicato agli eventi estivi, anche questo 2016 lascerà il segno tra i residenti e tutti coloro che vorranno visitare il nostro paese nelle calde notti estive. L'invito, quindi, è quello di venirci a trovare per scoprire nuovi angoli di Montenero e per degustare tutti i sapori del nostro territorio. Buona estate a tutti".