Descrizione
Si è tenuto nella giornata di oggi presso la Sala Consiliare del Comune di Montenero di Bisaccia, un importante seminario formativo sull’infortunistica stradale, promosso e organizzato dall’Anvu - Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia – in collaborazione con il Comune di Montenero di Bisaccia.
All’evento, a cui hanno preso parte numerosi agenti delle Polizie Locali provenienti da Abruzzo, Molise e Puglia e che ha avuto l’obiettivo di rafforzare la preparazione tecnica e normativa degli agenti impegnati sul territorio, hanno partecipato anche Silvana Paci (Presidente nazionale Anvu), il Tenente Pierfrancesco Assogna (Presidente regionale Anvu e Responsabile del Settore Vigilanza del Comune di Montenero di Bisaccia), Panfilo D’Orazio, in veste di moderatore del seminario e Consigliere nazionale Anvu, il Dott. Antonio Berardi, in qualità di docente (già sostituto Commissario della Polizia Stradale).
L’iniziativa è stata preceduta dal saluto della Presidente nazionale Anvu, Silvana Paci, la quale ha voluto ricordare a tutti i presenti l’importanza della Polizia Locale nei Comuni italiani e i problemi che inevitabilmente deriverebbero da un’ipotetica mancanza della stessa sui territori, viste le numerose competenze a essa attribuite; Paci ha inoltre esortato i presenti ad essere orgogliosi di indossare questa divisa e di prestare particolare attenzione, tra le altre cose, al tema della sicurezza stradale.
Il Tenente Pierfrancesco Assogna, che ha rivolto il suo saluto di benvenuto ai colleghi presenti, ha posto l’accento sulla formazione professionale: “La formazione – ha detto Assogna – è il cuore pulsante della nostra professione. In un contesto in continua evoluzione normativa, sociale e tecnologica, restare aggiornati non è solo un dovere, ma è un dovere morale, oltre che un'opportunità concreta per servire meglio i cittadini, operare con maggiore consapevolezza e rafforzare la nostra identità professionale”. Assogna ha inoltre affermato: “Ospitare questo corso significa anche riconoscere il valore e la dedizione delle Polizie Locali dei piccoli centri che, pur con risorse spesso limitate, garantiscono quotidianamente un servizio essenziale alla collettività, con senso del dovere e spirito di sacrificio”.
Anche il sindaco Simona Contucci ha voluto dare il proprio benvenuto agli ospiti, elogiando il ruolo degli agenti di Polizia Locale e definendolo come “fondamentale per le nostre comunità, non solo per le attività di accertamento e di repressione degli illeciti, ma anche e soprattutto per la preziosa opera di prevenzione e di vicinanza quotidiana ai cittadini; la vostra presenza sulle strade nei pressi delle scuole e nei luoghi pubblici – ha continuato Contucci – rappresenta infatti un punto di riferimento imprescindibile per il buon funzionamento della vita amministrativa e per la tutela della sicurezza collettiva”.
L’evento formativo è quindi entrato nel vivo fino alla pausa pranzo ed è ripreso nel primo pomeriggio per concludersi poco dopo le 17:00, con il Dott. Antonio Berardi che ha affrontato i temi specifici della infortunistica stradale.
Allegati
Contenuti correlati
- Attive dal 7 agosto le nuove Isole Ecologiche Informatizzate
- Una Notte fucsia straordinaria e un concerto coinvolgente con Serena Brancale. Contucci e Calgione: “Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima serata”
- Montenero di Bisaccia è pronta ad accendere i colori della Notte Fucsia: domenica 20 luglio il concerto gratuito di Serena Brancale, con il suo “Anema e Core – Tour 2025”
- L’istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia intitolato a Sammy Basso, alla presenza dei genitori e del Ministro Giuseppe Valditara
- Conferenza Stampa di presentazione del progetto "Vicin a Vu": appuntamento fissato per lunedì 24 febbraio alle ore 10:00
- “Spiaggia Abile”: il Molise ha presentato alla Bit un turismo senza barriere e accessibile a tutti
- “Spiaggia Abile”: il Molise alla Bit presenta un turismo senza barriere e accessibile a tutti
- Estate Montenerese 2024: pubblicato il cartellone degli eventi in programma nel mese di giugno
- Sottoscritto il contratto per l'affidamento in concessione del servizio di trasporto pubblico per il territorio comunale
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 17:34